È il 17 luglio 2011 quando una semplice amichevole tra nazionali asiatiche, di cui probabilmente molti avrebbero persino ignorato l’esistenza, finisce in tendenza su YouTube a livello planetario. La partita in questione è Emirati Arabi Uniti-Libano, si è conclusa 6-2 e il motivo di tanta attenzione risiede nel fatto che l’ultimo gol è stato messo a segno dal 21enne Theyab Awana con un rigore di tacco.
Lascia un commentoAutore: Simone Cola
Amante del calcio in ogni sua forma e degli uomini che hanno contribuito a scriverne la leggenda
Lo chiamavano Foquinha per via del suo più noto colpo ad effetto: si alzava la palla sulla testa e filava via, imprendibile per avversari spesso grossi il doppio di lui, senza mai far toccare il pallone a terra. Ma, appunto, palleggiandolo con la testa. Un numero da circo. Un numero da foquinha, appunto.
Lascia un commentoJean-Pierre Adams fu, con Marius Trésor, la metà della coppia di difensori centrali della Francia di metà anni ’70 chiamata “La garde noire”,“la guardia nera”, soprannome che sottolineava il colore della pelle dei suoi componenti. Il primo era nato in Senegal, il secondo in Guadalupa: entrambi però si erano affermati come calciatori e come uomini nel paese transalpino, nei cui confronti nutrivano riconoscenza e del quale si sentivano giustamente cittadini a tutti gli effetti.
Lascia un commento