“Londra è una realtà calcistica unica in Europa e nel mondo.” Basta questa frase, con cui Gianni Galleri esordisce nella nostra intervista, per capire l’anima di “La città del Football – Un viaggio nella Londra del calcio” (2014, Urbone Publishing), vero e proprio “diario” di quella che è la realtà del calcio londinese.
Lascia un commentoCategoria: Libri nel Pallone
Esiste un’enorme bibliografia sul calcio: prima di realizzare questo sito ho divorato tantissimi libri sull’argomento e continuo a farlo. Qui li recensisco e ve li racconto.
Quante volte si è sentita la storia di un giovane talento che, a un passo dal successo, per un niente finisce per mancarlo venendo dimenticato da tutti? In questa sua interessantissima opera prima Andrea Chiodi, classe 1977, racconta la storia di Giosuè Maraldi, giovane promessa del calcio biellese che tutti i giornali, sul finire degli anni ’80, indicano come il nuovo fenomeno del calcio italiano.
Invece il racconto, scritto efficacemente in prima persona, comincia dalla fine, molti anni dopo: Giosuè racconta che non ce l’ha fatta, e dirà come quel sogno è nato e finito attraverso le 174 pagine che compongono il libro. In mezzo le speranze, il talento, gli scontri generazionali, gli egoismi, l’amicizia. “L’amore e il calcio ai tempi di Holly e Benji” (Edizioni NullaDie) appunto.
Lascia un commento
Questo bellissimo brano parla di passione per il calcio nella massima accezione del termine, ed è tratto dallo splendido libro…
Lascia un commentoAll’inizio del secolo le squadre di calcio schieravano almeno cinque attaccanti, attualmente a volte neanche uno: una piramide rovesciata, l’evoluzione della tattica nel calcio moderno.
Pur non avendo ancora compiuto quarant’anni (è nato il 9 luglio del 1976) il giornalista inglese Jonathan Wilson è una delle più autorevoli voci nel mondo del football, sia per quanto riguarda la storia che l’analisi tattica.
Unendo queste due competenze Wilson divenne famoso in tutto il mondo nel 2008, quando pubblicò “La piramide rovesciata”, libro arrivato in Italia nel 2012 grazie alla casa editrice “Libreria dello Sport”.
Nelle oltre 500 pagine che lo compongono possiamo così capire come un tempo il football fosse così diverso da quello che oggi conosciamo, e mentre leggiamo come la tattica si è evoluta nel corso della storia scopriamo i nomi e le vite di chi questo sport ha contribuito a crearlo ed evolverlo fino alla forma che oggi conosciamo.
Wilson parte dall’epoca del “Football Vittoriano”, aprendo il libro con un epico incipit.
“All’inizio regnava il caos, e il calcio non aveva forma. Poi arrivarono i Vittoriani, che lo codificarono, e dopo di loro i teorici, che lo analizzarono.”
Lascia un commento