Tutto calcio che Cola #03 – Conte uno di noi

Il tempo che dedico all’attualità, su questo sito, è davvero poco. Non essendo una persona polemica – e avendo capito oltretutto che esserlo, nel calcio, raramente porta a discussioni costruttive visto che spesso chi parla si sente detentore della verità – rifiuto spesso e volentieri di parlare di rigori dati o non dati, di arbitri e di ideologie, preferendo parlare di ciò che amo del pallone, delle sue storie e dei suoi protagonisti. Rimango però un appassionato della disciplina a 360°, e avendo letto in questi giorni incredibili quanto qualunquiste prese di posizione nei confronti di Antonio Conte, CT dimissionario, non posso esimermi dal dire la mia sulla faccenda. L’ho capito ieri sera, quando nei minuti finali della trasmissione che conduco sul web – “Tre uomini e un pallone”, che conduco con gli amici Gabriele e Fabio e che vi invito a seguire su RadioCanale7 ogni mercoledì o QUI in podcast – mi sono lasciato andare in uno sfogo sul troppo qualunquismo con cui si sta affrontando questa vicenda. Ecco il mio punto di vista.

Leggi tutto

Tutto calcio che Cola #02 – Niente calcio, siamo inglesi

29 giugno 1950, Estádio Independência di Belo Horizonte, Brasile: dopo aver altezzosamente rifiutato di prendere parte alle tre precedenti edizioni dei Mondiali, l’Inghilterra scende dal trono nel quale si è seduta fin da quando il football è diventato fenomeno planetario e accetta di misurarsi con i comuni mortali. L’attesa per i “Leoni di Sua Maestà” è tanto alta da farli finire nel novero delle squadre favorite per la vittoria finale insieme all’Uruguay e ai padroni di casa, che finiranno poi per giocarsi effettivamente la coppa in quello che il mondo ricorderà come “Maracanaço”. Uno shock, la sconfitta del Brasile strafavorito, che forse fa passare in secondo piano quanto accade quel 29 giugno, dove si verifica qualcosa di quasi altrettanto clamoroso.

Tutto

Leggi tutto

Tutto calcio che Cola #01 – Onore a Messi, il Maradona del nuovo millennio

663 partite giocate e 506 reti segnate; primatista di gol segnati in un’edizione della Champions League; 33 triplette in carriera; 4 Champions League vinte, 26 trofei sollevati in totale fino ad oggi; titolare nel Barcelona dall’età di 18 anni, stessa cosa nell’Argentina di cui è il capitano; 5 volte Pallone d’Oro, unico nella storia; il tutto a 27 anni e mezzo nel momento in cui scrivo. Eppure, girovagando per Internet, è possibile trovare ancora qualcuno che non riconosce la grandezza di Leo Messi, e sono le volte in cui capisco che forse, scrivere di calcio, è una causa persa.

Leggi tutto

Tutto Calcio che Cola #00 – “Il calcio che piace a me”

Dal 2016 riproporrò, a cadenza irregolare, “Tutto Calcio che Cola”: una sorta di editoriale, di pensieri in libertà sul calcio che piace a me di oggi e di ieri, riflessioni su quanto leggo e su quanto succede che non potrebbero essere categorizzate in altro modo su questo sito. Ho tenuto questa rubrica su 1000 Cuori Rossoblù per quasi un anno e mezzo, alternando riflessioni “moderne” a brevi racconti sul passato, e penso che lo stile resterà quello, anche se su “Uomo nel Pallone” va detto che lo spazio – e le categorie – per raccontare il calcio di ieri non manca. In ogni caso per questo ‘numero zero’ intendo fare solo delle brevissime considerazioni sul calcio che piace a me e che spero piaccia anche a voi che mi seguite.

Leggi tutto

VIDEO: Intervista a Panoz su “Football Manager 2016”

Il 25 novembre 2015 abbiamo raggiunto telefonicamente Panoz, al secolo Alberto Scotta. Responsabile della ricerca di Football Manager-Italia, il reparto addetto alla compilazione del database italiano del vastissimo e completissimo videogioco manageriale della Sports Interactive “Football Manager”, ha accettato il nostro invito con molta disponibilità e gentilezza.

Football_Manager_2016_key_art_1441385081

Leggi tutto

VIDEO: Intervista a Cristian Vitali, l’autore di “calciobidoni.it”

Nella nostra ultima puntata l’amico Cristian Vitali ci ha fatto il piacere di intervenire telefonicamente in trasmissione per raccontarci la storia del suo sito, calciobidoni.it: il suo sito raccoglie centinaia (non è uno scherzo) di storie degli stranieri più improbabili giunti nel nostro campionato dalla riapertura delle frontiere nel 1980.

vitali-cristian-08

Leggi tutto

La mia griglia di partenza per la Serie A 2015/2016

Il mercato è finito, i giochi sono fatti, adesso si possono fare i conti ad una Serie A che nonostante i 600 milioni spesi non si presenta secondo me così rinforzata rispetto alle scorse stagioni: eppure questo campionato potrà rivelarsi molto interessante. Due giornate sono archiviate, con la Juventus clamorosamente ferma a zero ma che per me rimane ancora la favorita per lo Scudetto: la Vecchia Signora infatti esce scombussolata ma non indebolita da un mercato che ha visto partire “totem” come Pirlo, Tevez e Vidal ma che ha visto arrivi di sostanza e qualità che Allegri dovrà solo riuscire ad assemblare al meglio, anche se gli acquisti di Cuadrado e Hernanes sembrano indicare una certa confusione su quale sia il modulo più adatto per i campioni in carica. Come si è visto, però, ci vorrà del tempo, ed ecco che se la Juventus uscirà alla distanza la sua avversaria più credibile è già partita forte: è la Roma di Rudi Garcia, che ha saputo orchestrare un mercato per me convincente dove l’unica incognita può essere il mancato arrivo di un terzino destro di spessore.

Calendario-Serie-A-2015-161

Leggi tutto

#StranoCalcio – Speciale Calciomercato

Da quando il nostro amato sport è diventato professionistico, si può dire che il calciomercato sia la parte che più fa parlare di tutto quello che ruota intorno ad un pallone.

Almeno nei mesi estivi, infatti, le discussioni su tattiche e prestazioni individuali lasciano il posto ai sogni dei tifosi e alle dichiarazioni di dirigenti, agenti e calciatori stessi, pronti a giurare una cosa per poi fare esattamente l’opposto e fare e disfare squadre e carriere.

Centinaia di siti e giornali vivono grazie al calciomercato, grazie ai trasferimenti che avvengono, quelli possibili o anche soltanto quelli vociferati. E se è vero che per il dirigente di un club milionario “fare mercato” non è facile, viste le alte cifre e aspettative in ballo, è vero anche che a bassissimi livelli, quando la pecunia è proprio assente, bisogna pur ingegnarsi in qualche modo per donare al proprio allenatore e ai propri tifosi i giocatori necessari per sognare.

Ecco così che ho pensato di raccogliere per #StranoCalcio le storie più assurde legate ai trasferimenti dei calciatori, storie che cominciano addirittura nel lontano 1921, quando l’Hull City acquista il talentuoso difensore Ernest Blenkinsop.

Il costo? di 100 sterline e un barile di birra, necessario per consolare i tifosi del Cudworth Village delusi dalla partenza di un ragazzo che in carriera arriverà a giocare anche 26 gare con la Nazionale Inglese in un periodo compreso tra il 1928 e il 1933.

Leggi tutto

SONDAGGIO: Che Serie A ci aspetta?

Inizia stasera (ore 18, Verona-Roma) la Serie A 2015-2016: un campionato, quello che ci aspetta, che seguiremo insieme a voi settimanalmente su questo blog e ogni mercoledì in diretta radio su Radio Canale 7 con “Tre uomini e un pallone”. Lo faremo, come nel nostro stile, con numerosi ospiti che interverranno da tutta Italia: critici, blogger, addetti ai lavori, giornalisti e semplici tifosi, per darvi un’ora e mezzo di programma fresco, interessante e che raccolga il meglio del calcio su internet e non solo. A loro, ad alcuni dei nostri opinionisti, abbiamo chiesto un parere sulla stagione che sta per incominciare. Che Serie A ci attende quindi?

20150822022212

Leggi tutto

error: Content is protected !!