Tra i numerosi film sul calcio che sono stato realizzati nel corso degli anni, “Fuga per la Vittoria” (titolo originale “Victory”) merita senza alcun dubbio un posto speciale. Parliamo infatti della pellicola più famosa mai realizzata sull’argomento, un’opera che ancora oggi, nonostante alcuni limiti, resta scolpita nell’immaginario collettivo di tutti gli appassionati e a cui non potevo non dedicare un approfondimento dettagliato su trama, cast e curiosità.
Lascia un commentoUomo nel Pallone Articoli
La morte del 36enne Valdiram Caetano de Morais, che viveva ormai da tempo per strada e il cui cadavere fu ritrovato all’alba del 20 aprile 2019 con i segni di un pestaggio durato ore, per la polizia di Rio de Janeiro avrebbe potuto essere una delle tante che purtroppo accadono ogni anno nei quartieri più pericolosi della metropoli brasiliana. E in effetti era così. Ma con un particolare: quel nome, molti anni prima, era stato sulla bocca di tutti gli appassionati di futebol.
Lascia un commentoIl panorama dei videogiochi calcistici manageriali, un tempo ricco di numerose alternative ognuna con pregi e difetti, risulta ormai da tempo monopolizzato dalla fortunata serie di Football Manager. Un vero e proprio regno che è impossibile non definire meritato: pur non del tutto privo di difetti, il titolo Sports Interactive regala un’esperienza a 360° difficilmente eguagliabile e senz’altro ricca di numerose sfaccettature.
Se competere con un gigante come Football Manager è quasi impossibile, oggi, meglio tentare altre strade. In fondo il mondo del calcio è ricco di sfumature e aspetti interessanti anche a livello narrativo e filosofico. E questa è stata la scelta di Open Lab, software house che sul proprio sito ufficiale si descrive come “specialista in storytelling” e che nel 2019 si è distinta con Football Drama, titolo che analizzeremo in questo articolo.
Lascia un commentoImmaginate cosa significhi avere il mondo del calcio ai vostri piedi a soli 15 anni. Di essere nel mirino dei migliori club del pianeta fin da bambini, momento in cui avete iniziato un percorso che per molti, sicuramente, vi porterà a ripetere le gesta dei più grandi campioni di tutti i tempi. E poi, in un attimo, di perdere tutto: il talento che vi rendeva speciali, l’amore per uno sport che vi ha quasi immediatamente dimenticati. È questo quello che è successo a Jean Chera, nome oggi quasi completamente dimenticato ma che un tempo non troppo lontano veniva definito addirittura “il nuovo Pelé”.
Lascia un commentoProtagonista assoluto nella storia del calcio, il Brasile nel corso degli anni è stato capace di raccontare agli appassionati centinaia di storie straordinarie. Quelle dei grandi campioni che hanno infiammato gli stadi nel momento in cui il gioco è diventato fenomeno planetario sono note più o meno a tutti, mentre molte altre restano a disposizione di chi ha tempo e voglia di scoprirle.
E anche se la storia di Eurico Lara potrebbe appartenere ai classici racconti che contraddistinguono questo sito che narra storie di uomini e di calcio, per la maggior parte di nicchia, la verità è che in Brasile questa è conosciutissima. Una vera e propria favola popolare, romantica e dal finale tragico.
Lascia un commentoLa storia del calcio, da sempre, viene scritta dai grandi campioni. Nomi diventati famosi in tutto il mondo, osannati da milioni di persone, capaci di imprese straordinarie. Talenti naturali, che quasi sembrano nati per esaltare le folle. Nella maggior parte dei casi, fin da giovanissimi, vengono definiti dei “predestinati”. Come se appunto fosse stato il fato, e nessun altro, a tracciare il loro percorso verso la grandezza.
Lascia un commentoNonostante la prestigiosa enciclopedia Treccani online stimi il loro numero complessivo in circa 12 milioni di individui in tutto il mondo, premettendo oltretutto che probabilmente si parla di una stima al ribasso, il contributo dato al calcio dai popoli romaní è stato decisamente marginale. Le stelle gitane capaci di risplendere nella lunga storia del gioco più popolare al mondo, infatti, si contano sulla punta delle dita.
Lascia un commentoLa recensione del libro “Il calcio come esperienza religiosa” di Andrea Novelli edito da Ultra Sport con trama dell’opera e analisi dei contenuti.
Scopriamo insieme la storia di Fernando Peyroteo: nome sconosciuto ai più, tra gli anni ’30 e gli anni ’40 è stato la stella dei “cinque violini” dello Sporting Lisbona e oggi merita di essere ricordato come uno dei più grandi centravanti di sempre.
Lascia un commentoRecensione breve del libro di statistiche calcistiche “Serie A & Calciomercato volume 1” di Carmine Di Rienzo. Analisi dell’opera e uno sguardo all’interno.
Lascia un commentoLa vera storia che si nasconde dietro al mito di Matthias Sindelar, campione austriaco scomparso tragicamente e trasformato da numerosi storici in un simbolo dell’antinazismo.
Commenti chiusiLa vita e la carriera di Bernabé Ferreyra, “La Fiera”, il primo idolo del calcio argentino.
Lascia un commento