La storia del calcio è costellata di episodi considerati ‘fondamentali’ per lo sviluppo stesso della disciplina: la decisione di vietare la possibilità di giocare il pallone con le mani, ad esempio, oppure l’invenzione della rete o la necessità di avere un arbitro, la fondazione dei primi club e l’organizzazione delle prime partite o dei primi tornei.
Ognuno di questi episodi è stato un passo in avanti nell’evoluzione che ha trasformato quello che a metà del XIX° secolo era un passatempo per giovani e ricchi studenti nello sport planetario di oggi, che smuove montagne di soldi e milioni di persone.
Se dovessimo però segnare un punto esatto in cui il football smise di essere quello dei primordi per diventare un vero e proprio gioco di squadra destinato al popolo si dovrebbe indicare l’edizione della FA Cup 1882/1883 vinta dal Blackburn Olympic.