Cinema nel Pallone: Lezioni di sogni

Lezioni di sogni

All’indomani della fine del conflitto franco-prussiano, la Germania vive sotto una forte spinta nazionalista basata sul disprezzo verso tutto ciò che non è tedesco e sulla retorica della guerra, del coraggio e del sacrificio di se in nome del Paese. A Braunchsweig, nella Bassa Sassonia, in un esclusivo collegio riservato ai figli della buona società locale arriva un giorno il professor Konrad Koch.

Leggi tutto

“Campo per destinazione” (Carlo Martinelli)

Nel calcio il “campo per destinazione” è quell’area che si estende dalla linea laterale in poi e che comprende panchine e area tecnica. Tuttora questo è il regno di un “altro calcio”, delle panchine, degli allenatori, dei guardalinee e di chi sta appunto a bordo campo.

“Campo per destinazione” è il titolo scelto da Carlo Martinelli per raccontare dunque un altro calcio, molto probabilmente il vero calcio, quello che gossip, pay-TV e legge del più forte stanno contribuendo a mettere in un angolo senza tuttavia sminuirne il fascino, ma anzi per certi versi rendendolo ancora più forte agli occhi di chi sa coglierlo.

Leggi tutto

“Scusa se lo chiamo Futebol” (Enzo Palladini)

La simpatia e il rispetto che ho per un’iniziativa editoriale innovativa e coraggiosa come quella di “Edizioni InContropiede”, casa editrice specializzata in uscite di carattere sportivo, vanno di pari passo con la stima che nutro per Enzo Palladini, una delle firme più note del giornalismo nostrano e profondo conoscitore sia del calcio che del futebol, come viene chiamato in Brasile il gioco più amato al mondo. Una differenza, quella tra il football nostrano e quello brasiliano, che non risiede soltanto nel nome e che Palladini racconta benissimo nel suo “Scusa se lo chiamo Futebol”, un libro che mi sento veramente di consigliare.

Leggi tutto

Cinema nel Pallone: L’Arbitro

Nell’ultimo livello del calcio italiano, due squadre sarde competono da sempre per la supremazia cittadina: la fortissima Montecrastu, abituata a dominare il campionato ogni stagione, vede l’emergere dei rivali dell’Atletico Pabarile grazie al ritorno dall’Argentina del figlio di un emigrato locale, tale Matzutzi.

Leggi tutto

Cinema nel Pallone: L’ultimo Ultras

Luca Vanni, capo-ultras dell’immaginaria squadra della Gladio, in uno scontro con tifosi rivali uccide in maniera fortuita un ragazzo. Sconvolto e ricercato dalla polizia, fugge al Nord dove vive in un albergo mantenendosi con le scommesse sui cavalli e cambiando identità in attesa che le acque si calmino. Proprio all’agenzia di scommesse conosce e si innamora di una commessa, Marina, ed entra in conflitto con un malavitoso locale, Bruno – interpretato dal vero capo dei tifosi del Milan Giancarlo Lombardi. Le cose precipitano quando quest’ultimo scopre chi è in realtà Luca e cosa nasconde…

Leggi tutto

Cinema nel Pallone: “Goal of the Dead”

Sam Lorit, promessa non del tutto mantenuta in forza all’Olympique Paris, non ha lasciato un bel ricordo di se a Caplounge, piccolo paese di provincia dove è cresciuto e dove si è fatto conoscere nel grande calcio. Dopo 17 anni il club della capitale è atteso per una trasferta di fine stagione proprio là dove la sua carriera ha avuto inizio.

Soppiantato ormai da giovani stelle rampanti, Sam spera almeno di riappacificarsi con i suoi vecchi tifosi, ma Caplounge è rimasta rancorosa nei suoi confronti. Soprattutto il padre del suo migliore amico d’infanzia, dottore cittadino, che per l’occasione ha ordinato un potente doping dalla Russia per caricare il figlio – capitano del Caplounge – ed avere la vendetta che pensa di meritare.

Gli steroidi sono però infetti, e trasformano il ragazzo in una belva assetata di sangue che infetta in poco tempo tutti gli abitanti, radunatisi allo stadio per l’occasione. Per i pochi sfuggiti all’infezione sarà dura salvarsi…

Leggi tutto

Cinema nel Pallone: “Heleno”

“Non sono un genio. Semplicemente, so esattamente quel che voglio: gol, vite sottili e Cadillac!”

Mentre nel resto del mondo infuriava la guerra, negli anni ’40 il Brasile era un piccolo paradiso di musica, calcio e passione, e il re indiscusso di questo paradiso era Heleno de Freitas, centravanti del Botafogo e mattatore delle notti di Rio de Janeiro. Così come nessun difensore sapeva come fermarlo sul campo da gioco, nessuna donna sapeva resistergli nelle numerose serate ai nightclub alle quali partecipava. Eppure, nonostante tutto il successo, il male di vivere divorava questo campione dall’interno e lo portò ad un rapido declino e all’oblio, prima di una tragica fine. La sua epopea da noi è giunta in sordina, la fama oscurata dal fatto che mentre Heleno era all’apice del suo splendore calcistico non si disputarono quei Mondiali che gli avrebbero dato fama planetaria.

Leggi tutto

“A un passo dal cielo” (Enrico Tordini)

Sulla Juventus e sui suoi tanti miti sono stati versati fiumi e fiumi di inchiostro: la squadra bianconera è infatti amata e odiata quasi in egual misura, ma se una cosa è certa è che è vincente, lo è sempre stata e probabilmente sempre lo sarà.

Questione di tradizione, certo, di una società forte e presente fin dai lontani anni ’20, ma soprattutto questione di campioni: da Combi a Monti, da Charles a Sivori, da Boniperti a Platini, e poi Baggio, Del Piero fino a Pirlo, a Buffon…la Juventus ha sempre potuto schierare veri e propri fenomeni del calcio.

Ma la storia, si sa, non viene scritta soltanto dai protagonisti: ci sono anche i comprimari, coloro che hanno transitato vicino alla gloria in bianconero, magari l’hanno sfiorata o trovata poi con altri colori, ma con la maglia juventina non l’hanno raggiunta. A loro Enrico Tordini, scrittore pratese, dedica “A un passo dal cielo”, il racconto di chi non ce l’ha fatta.

Leggi tutto

VIDEO: Intervista a Gianni Galleri, autore di “La città del football”

“Londra è una realtà calcistica unica in Europa e nel mondo.” Basta questa frase, con cui Gianni Galleri esordisce nella nostra intervista, per capire l’anima di “La città del Football – Un viaggio nella Londra del calcio” (2014, Urbone Publishing), vero e proprio “diario” di quella che è la realtà del calcio londinese.

61prkl3fekl-_sx355_bo1204203200_

Leggi tutto

“L’amore e il calcio ai tempi di Holly e Benji” (Andrea Chiodi)

Quante volte si è sentita la storia di un giovane talento che, a un passo dal successo, per un niente finisce per mancarlo venendo dimenticato da tutti? In questa sua interessantissima opera prima Andrea Chiodi, classe 1977, racconta la storia di Giosuè Maraldi, giovane promessa del calcio biellese che tutti i giornali, sul finire degli anni ’80, indicano come il nuovo fenomeno del calcio italiano.

Invece il racconto, scritto efficacemente in prima persona, comincia dalla fine, molti anni dopo: Giosuè racconta che non ce l’ha fatta, e dirà come quel sogno è nato e finito attraverso le 174 pagine che compongono il libro. In mezzo le speranze, il talento, gli scontri generazionali, gli egoismi, l’amicizia. “L’amore e il calcio ai tempi di Holly e Benji” (Edizioni NullaDie) appunto.

Leggi tutto

Cinema nel Pallone: “In campo per la vittoria”

Per gli imminenti Campionati del Mondo di calcio del 1950, gli Stati Uniti si trovano a dover approntare una squadra che possa fare bella figura pur in mancanza di un proprio campionato professionistico. Il giornalista e appassionato Dent McSkimming racconta di come l’allenatore William Jeffrey costruirà una squadra, unendo varie etnie e modi diversi di giocare, e di come riuscirà a farli convivere fino alla partita contro l’Inghilterra, che per la prima volta esce dal suo superbo isolamento per sfidare i “comuni mortali”.

Proprio l’improvvisato team americano se la vedrà con gli imbattibili maestri del football, in una partita che passerà alla storia.

Leggi tutto

La vita è un pallone rotondo

Questo bellissimo brano parla di passione per il calcio nella massima accezione del termine, ed è tratto dallo splendido libro “La vita è un pallone rotondo” dello scrittore serbo Vladimir Dimitrijević. “Quando ho toccato per la prima volta – avevo dodici anni – un vero pallone da calcio, mi sentivo in presenza di un oggetto sacro. … Leggi tutto

error: Content is protected !!