sabato, Marzo 15, 2025

Le storie più lette

Articoli consigliati

La leggenda del Queen’s Island Football Club

La storia del Queen’s Island Football Club rappresenta uno dei più grandi misteri del calcio. Questo club irlandese ha avuto vita breve in due distinte occasioni, sparendo improvvisamente com’era apparso ma lasciando un profondo segno nella storia calcistica del Paese.

A quasi un secolo di distanza dall’ultima partita giocata, la gara che concluse l’Irish League 1928/1929, il Queen’s Island Football Club è oggi una realtà quasi del tutto sepolta dalla storia. Di questo club restano nella memoria la maglia, a strisce orizzontali bianche e blu, il soprannome “The Islanders” e alcuni vecchi articoli di giornale.

Niente di sorprendente, si potrebbe pensare, considerando che parliamo di una squadra che chiuse quella disgraziata stagione all’ultimo posto con appena 7 punti conquistati. I numeri parlano di 2 sole vittorie, 3 pareggi e 21 sconfitte. Di un attacco sorprendentemente prolifico (il 9° su 14 con 53 gol messi a segno) e di una difesa disastrosa, capace di incassare ben 130 reti in 26 giornate: una media di 5 ogni 90 minuti.

Regina decaduta nel calcio nordirlandese

Il fatto però è che non parliamo di una squadra come tante altre. Appena 9 anni prima, nel 1920, il Queen’s Island non esisteva. Nella stagione 1923/1924, dunque 5 anni prima, dominava il calcio nordirlandese dopo aver vinto campionato e coppa nazionale. Questo risultato, insieme al 2° posto raggiunto 3 volte nel giro di una manciata di stagioni, aveva lanciato il club al vertice del calcio nazionale.

Al termine della stagione 1928/1929, invece, il Queen’s Island lasciò il calcio di alto livello per dedicarsi esclusivamente a quello giovanile, dove restò attivo fino agli anni ’60. Sparì quasi nel nulla, improvvisamente così come era apparso, quasi certamente – come accaduto ad altre realtà simili come ad esempio il New Brighton Tower – a causa del disinteresse di chi lo aveva reso grande.

Anche in questo caso, comunque, questa storia non rappresenterebbe un caso unico. Ma l’aspetto interessante è che la storia del Queen’s Island era già stata scritta, quasi nello stesso identico modo, circa mezzo secolo prima. Un club con lo stesso nome era infatti sorto nel 1881, formato da marinai scozzesi impegnati nei docks di Belfast: il nome probabilmente rappresentava un omaggio al club che ai tempi dominava il calcio in Scozia, il Queen’s Park.

Il Queen’s Park scomparso del XIX secolo

Non ne conosciamo il valore come lavoratori, ma certo è che come calciatori sapevano il fatto loro: appena formata la squadra si era infatti iscritta alla Irish Cup, nata appena l’anno precedente sul modello della FA Cup inglese, vincendola alla prima occasione. Un cammino perfetto (3 vittorie, compresa quella al 2° turno contro i campioni in carica del Moyola Park, e un walkover in semifinale) che era proseguito anche la stagione successiva fino alla sconfitta in semifinale di coppa contro l’Ulster.

Eliminato dal Wellington Park al 2° turno nell’Irish Cup 1883/1884, terza edizione a cui prendeva parte, il Queen’s Island si sciolse improvvisamente. Anche in Irlanda il calcio stava diventando sempre più importante, e con una concorrenza sempre più forte e organizzata il manipolo di operai scozzesi faticava a trovare giocatori utili alla causa. Anche per questo il club chiuse i battenti, finendo presto per essere dimenticato in un calcio che all’epoca era in costante mutamento.

Non è certo che il Queen’s Island vissuto dal 1921 al 1929 abbia legami con quello esistito invece dal 1881 al 1884. Forse si trattò semplicemente di una coincidenza, o di un omaggio ai pionieri. Quel che è certo è che in entrambi i casi parliamo di squadre che hanno avuto una vita davvero breve – e che anche per questo non ho inserito nel mio articolo sui club britannici scomparsi – ma che nei pochi anni in cui sono scese in campo sono riuscite comunque a lasciare un segno, scrivendo il loro nome nell’albo d’oro del calcio irlandese.


(Visited 367 times, 1 visits today)
Simone Cola
Simone Colahttps://www.uomonelpallone.it
Amante del calcio in ogni sua forma e degli uomini che hanno contribuito a scriverne la leggenda

Ultime storie

error: Content is protected !!