John Goodall e la rivoluzione del Preston North End

Agli appassionati di calcio di oggi, quasi sicuramente, il nome di John Goodall dirà poco o niente. Il suo mito è ormai cosa per pochi appassionati storici, scolorito dai tanti anni passati da quando fu il re del gioco, offuscato dai tanti nomi che sono stati protagonisti nella storia del football britannico e mondiale.

Sminuito da chi sostiene, con una certa dose di ignoranza, che il calcio di un tempo fosse assai meno competitivo di quello odierno.

Leggi tutto

Del Darwen FC, o della nascita del professionismo

L’estate del 1880 si è da poco conclusa e la stagione calcistica inglese è da poco ricominciata.

Sono in pochi a sospettarlo, ma lo stesso gioco che ha visto la luce a Londra sta per subire un brusco ed epocale cambiamento. Gli old boys delle più prestigiose scuole della capitale, che hanno dominato i primi anni della FA Cup, stanno per terminare la loro epoca, lasciando spazio alle squadre del laborioso nord d’Inghilterra.

La stagione calcistica 1880/1881 passerà alla storia, in quanto vedrà l’ultima finale di FA Cup disputata tra due squadre rappresentative delle più prestigiose public schools del Paese: gli Old Carthusians di Charterhouse, a sorpresa, avranno la meglio sugli Old Etonians di Eton, che a loro volta saranno, la stagione successiva, l’ultimo club amateur capace di sollevare il prestigioso trofeo ideato da Sir Charles Alcock.

Leggi tutto

Castelli di sabbia – Ascesa e declino del New Brighton Tower FC

Gli anni che precedettero l’arrivo del XX secolo videro l’Inghilterra cambiare enormemente. Il lungo regno della Regina Vittoria stava per concludersi, e con esso un periodo aureo che l’Impero Britannico non avrebbe mai più vissuto.

La rivoluzione industriale aveva cambiato le vite di milioni di cittadini: liberate in parte dagli opprimenti orari di lavoro, che avevano preceduto i vari Factory Acts emanati dal governo, le masse lavoratrici si erano ritrovate a godere di un inaspettato e insperato tempo libero.

Il football aveva preso piede, non più inteso soltanto come attività sportiva ma anche come spettacolo da seguire, con squadre in cui identificarsi, per cui gioire o soffrire.

Leggi tutto

FA Cup 1875, una vittoria per Alfred Goodwyn

Una delle storie più struggenti che ci regala il football vittoriano è quella che ha come protagonista Alfred Goodwyn.

Figlio di un maggiore dell’esercito britannico di stanza in India, è qui che nasce – il 13 marzo del 1850 – e trascorre l’infanzia, prima di tornare in Inghilterra per iscriversi all’accademia di Chatham, il luogo dove vengono addestrati i futuri membri del prestigioso ordine militare dei Royal Engineers.

L’evidente desiderio di ripercorrere le orme paterne lo porta a distinguersi come uno dei migliori del suo corso, ma è nello sport che diventa ben presto una figura di riferimento per la sua compagnia. 

Leggi tutto

Harry Welfare, da spirito libero a idolo Fluzão

Nonostante il calcio moderno, soprattutto dopo la sentenza Bosman del 1995, sia ormai in gran parte un incredibile mix di culture diverse da loro, tanto che non ha quasi più senso parlare di identità calcistiche nazionali o di “stranieri”, il calcio brasiliano appare ancora oggi un mondo a se, dove i “non brasiliani”, calciatori o manager, appaiono autentiche mosche bianche.

Merito di un Paese, il Brasile, che ha milioni di cittadini e che sforna talenti a getto continuo anche per via di una passione per il futebol che spesso si trasforma in vera e propria religione, coincidenze che portano i tanti club che fanno parte della CBF (la Confederação Brasileira de Futebol) a preferire, anche per motivi economici, la coltivazione delle promesse indigene all’acquisto di calciatori stranieri che magari, poi, poco sanno del calcio brasiliano e che faticherebbero ad ambientarcisi.

Leggi tutto

Arthur e Percy Melmoth Walters, “The Meridian Brothers”

La più grande coppia di difensori dell’epoca del calcio vittoriano fu quella composta dai fratelli Arthur e Percy Melmoth Walters, puri amateurs che, rifiutando il professionismo ormai conclamato, all’epoca in cui fecero il loro esordio sul campo, non conquistarono mai alcun trofeo a livello di club.

Leggi tutto

Vita e imprese di Leigh Richmond Roose, portiere e gentiluomo

L’ultima persona che vide Leigh Roose in vita fu un suo collega, Gordon Hoare. Era la seconda volta che i due condividevano lo stesso mestiere, e dopo aver calcato i campi di football si erano ritrovati al fronte, soldati come tanti giovani britannici venuti in Francia per arrestare l’avanzata tedesca durante la prima guerra mondiale.

Sul fronte occidentale, nella Bataille de la Somme, caddero oltre un milione di uomini. Britannici, francesi, tedeschi, persone che fino a pochi anni prima avevano condotto magari vite straordinariamente ordinarie, e che per la follia di pochi si erano poi ritrovati nel fango, un fucile in mano, numeri in un gioco mortale.

Leggi tutto

Ode al battaglione McCrae – “Hearts of glory”

Un vento carico di pioggia spazza i campi della Somme, la madre di tutte le battaglie. Muove onde lunghe nel grano, piega le spighe, le abbandona un istante e loro si ergono di nuovo, dritte, aspettando senza scelta la nuova folata o le prime gocce del temporale. E in quest’attesa, priva di un Kronos afferrabile, pensano, ricordano, vogliono ricordare.

Leggi tutto

Lee Wai Tong, il Re del football cinese

Chissà se davvero un giorno si realizzerà il progetto che l’amico Nicholas Gineprini ben descrive nel suo libro “Il Sogno Cinese” e che prevede appunto uno sforzo da parte di federcalcio e governo cinesi per portare la nazione più popolosa al mondo in cima alla piramide calcistica entro il 2050.

Per adesso si tratta, appunto, soltanto di un sogno: nonostante possa contare su oltre un miliardo di abitanti, infatti, la Cina non ha mai potuto contare su undici bravi calciatori.

Questione di cultura, di passione, sono innumerevoli i motivi per cui il football non ha mai attecchito, e ancora oggi sono molti i dubbi su quale sarà la reale passione della popolazione, vero motivo di successo nel calcio più dei miliardi e di assi stranieri strapagati ma certamente non altrettanto motivati a lasciare un segno.

Certo è che, se il successo arriverà sarà necessario, più di tutto, ricordare un passato che seppur poco glorioso ha comunque avuto un lampo di speranza, un eroe che ispirò tanti giovani, una meteora che illuminò a giorno la notte cinese.

Il suo nome era Lee Wai Tong.

Leggi tutto

Sheffield Wednesday, where to Find Owls

Una ventina di anni fa sono stato a Sheffield per un paio di giorni. Con Internet agli albori, che in tutta franchezza all’epoca associavo più a una partita di Coppa UEFA fra i nerazzurri milanesi e una modesta squadra olandese, conscio della scarsa pesantezza del mio portafoglio, mi imposi scelte dal pericolo subodorato, imbattendomi nel tipico, inevitabile, terribile, hotel inglese di quei lustri.

Leggi tutto

Bobby Charlton, il campione vissuto due volte

Immaginate di essere un ragazzo, un giovane calciatore dal talento immenso. Immaginate di giocare nel più forte club inglese e di vedere, poco più che ventenni, morire con i vostri stessi occhi quei campioni che erano i vostri compagni, in un tragico incidente aereo.Immaginate di sopravvivere, voi e pochi altri, e da lì riformare la squadra mattone su mattone. E dieci anni dopo conquistare, prima volta per un team inglese, la Coppa dei Campioni.

Leggi tutto

Dino Fiorini e Mario Pagotto, uniti dal calcio e divisi dalla guerra

11 giugno 1933.

Dino Fiorini, giovane virgulto del vivaio bolognese, debutta da titolare in prima squadra dove rapidamente scalerà i gradi.

La partita è Pro Patria-Bologna, il risultato finale 3 a 3. Il giovane si distingue bene, considerata l’età (di lì a un mese sarà maggiorenne), gioca con sicurezza mettendo in mostra ottime doti fisiche e tecniche. Insomma, il ragazzo “si farà”, anche se un carattere fin troppo esuberante potrebbe fermarlo: “Mettetevi d’accordo, perché presto uno dei due mi lascerà il posto!” dice alla coppia di terzini titolari della squadra, i fortissimi Monzeglio e Gasperi, che reagiscono con un ceffone bonario.

Leggi tutto

error: Content is protected !!